
Royal Hotel Sanremo, perché soggiornare in questa struttura per una vacanza nella Riviera dei Fiori? La risposta dei travel blogger del Telegraph.
Le proposte di soggiorno a Sanremo sono svariate. Perché bisognerebbe scegliere quindi proprio il Royal Hotel Sanremo? I blogger esperti del Telegraph hanno recensito il nostro hotel e hanno assegnato alla struttura un punteggio di 8 su 10. Un risultato importante per chi da sempre cerca di regalare ai propri ospiti il meglio in termini di accoglienza e ospitalità. I motivi per cui soggiornare al Royal Hotel Sanremo sono quindi svariati, ma prendendo spunto dall’articolo del Telegraph (Qui trovi la recensione completa –> https://www.telegraph.co.uk/) proviamo a darvi qualche altro spunto nel caso foste indecisi sul dove andare durante le vostre prossime vacanze.
Royal Hotel Sanremo: il lusso imperiale senza tempo
I viaggiatori e travel blogger che hanno soggiornato nel Royal Hotel Sanremo hanno definito l’albergo come straordinariamente retrò: “Rievoca la Riviera Ligure durante la belle époque, con suite eleganti, melodie di pianoforti tintinnanti e il frusciare della palme nel giardino. Immaginate di cenare sotto gli eleganti lampadari del ristorante Fiori di Murano o sorseggiare un cocktail a bordo piscina…immediatamente vi ritroverete in una delle lunghe vacanze che la zarina russa si concedeva in questo tratto di Riviera”. Il Royal Hotel Sanremo si è aggiudicato i favori della stampa inglese anche con la sua vista mare e la posizione centrale, ma allo stesso tempo “lontana dalla ressa”. Lo spirito del Royal Hotel Sanremo viene definito come imperiale: “i saloni decorati con lampadari che sembrano voler illuminare delicatamente ampie sale di lettura o accoglienti bar. Potrete poi crogiolarvi nei giardini subtropicali prima di regalarvi un tuffo o una passeggiata sul lungomare. L’astuzia del Royal Hotel Sanremo – continuano i travel blogger del Telegraph – è quella di nascondere la sua modernità sotto il carapace della Grand-Dame”.
Royal Hotel Sanremo: le camere e i servizi aggiuntivi
Punto di forza del Royal Hotel Sanremo sono poi i servizi aggiuntivi: dalla spa, passando per il parrucchiere, la piscina e la palestra, il mini golf e i negozi. Ma non mancano anche i complimenti per le stanze: “Anche le camere standard e più tranquille sono curate: fiori freschi, ampi bagni in marmo, pavimenti in parquet. Le suite invece sfoggiano dei dettagli retrò con armadi intarsiati, scrivanie d’epoca, una vasca idromassaggio sulla terrazza…”.
I ristoranti del Royal Hotel Sanremo
Come ogni travel blogger che si rispetti, gli inviati del Telegraph hanno anche assaggiato la cucina del Royal Hotel Sanremo: “Una miriade di opzioni che comincia con una splendida colazione sulla terrazza, la cucina piacevolmente minimalista è quella classica italiana con influenze sia liguri che toscane. Piatti come i gamberoni di Sanremo, il risotto o i ravioli alle erbe sono sublimi”.