
C’è molto fermento attorno alla nuova edizione del Festival della Canzone Italiana che animerà la nostra città di Sanremo a marzo 2021. Per via della particolare situazione storica che stiamo vivendo oggi, con la pandemia da Coronavirus, i dubbi sull’organizzazione del Festival di Sanremo erano tantissimi. Lo stesso conduttore, Amadeus, si è espresso poco in merito a come si svolgerà la settantunesima edizione della kermesse. Ma oggi una cosa è certa: i big in gara a Sanremo 2021 saranno 26.
I cantanti in gara
Come ogni anno la polemica sui cantanti in gara e quelli esclusi dal Festival di Sanremo è scoppiata, ma Amadeus che prenderà nuovamente le redini di questa edizione, ha preso la sua decisione!
Vediamo allora tutti i nomi dei 26 big in gara:
- Francesco Renga – Quando trovo te
- Comma Cose – Fiamme negli occhi.
- Gaia – Cuore amaro
- Irama – La genesi del tuo colore
- Fulminacci – Santa Marinella
- Madame – Voce.
- Willie Peyote – Mai dire mai: la locura
- Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
- Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
- Fasma – Parlami.
- Arisa – Potevi fare di più
- Gio Evan – Arnica
- Maneskin – Zitti e buoni
- Malika Ayane – Ti Piaci così
- Aiello – Ora
- Max Gazzè – Il farmacista.
- Ghemon – Momento perfetto
- La Rappresentante di Lista – Amare
- Noemi – Glicine.
- Random – Torno a te
- ColapesceDiMartino – Musica leggerissima.
- Annalisa – Dieci
- Bugo – E invece sì.
- Lo Stato Sociale – Combat Pop.
- Extraliscio con Davide Toffolo – Bianca luce nera.
- Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
Questi dunque i nomi dei 26 big che prenderanno parte alla 71° edizione del Festival di Sanremo. Cantanti che provengono da svariati generi e da svariati background. Dal pop, all’indie, al rap e finendo con un cantautorato classico come quello di Orietta Berti. Sembra proprio che ce ne sarà per tutti i gusti!